Derby italiano in finale di Coppa Uefa nella doppia gara tra Juventus e Fiorentina. Vince la Juve che saluta Dino Zoff nonostante il miracoloso double.
Archivio:
Coppe
Ottava Coppa Italia della storia della Juventus di Dino Zoff che nella doppia finale con sacrificio e umiltà ha la meglio sul Milan stellare di Sacchi.
Una delle finali di Coppa Intercontinentale più belle di sempre, decisa per la prima volta nella sua storia ai calci di rigore, con in mezzo una magia di Platini, incredibilmente annullata.
Il 29 maggio 1985 non lo ricordiamo per la prima Coppa dei Campioni della Juventus, ma per la tragedia che si consuma allo stadio Heysel: 39 vittime di follia e impreparazione.
In una Torino innevata la Juventus si aggiudica la Supercoppa europea battendo 2-0 il Liverpool grazie a una doppietta di Zbigniew Boniek, il Bello di notte come lo battezza l’Avvocato Agnelli.
La Juventus di Trapattoni superata la delusione di Atene si riscatta nella finale di Basilea contro il Porto, risolta grazie ad un sorprendente Beniamino Vignola autore di un gol e dell’assist a Boniek.
Settima Coppa Italia per la Juventus vinta contro il Verona ribaltando il 2-0 della gara di andata al Bentegodi. I bianconeri a Torino vincono ai supplementari per 3-0 con doppietta di Platini.
Quando la Coppa sembra clamorosamente in mano al Palermo, arriva il pareggio di Brio, poi ai supplementari la rimonta si compie a un soffio dai rigori con la rete di Causio.
La Coppa Uefa 76/77 è la prima vittoria europea per i bianconeri del Trap che si impongono a Torino nella gara di andata con gol di Tardelli, per poi giocarsi il ritorno al San Mames di Bilbao.